Ogni anno, purtroppo, si registrano sempre più frequentemente casi di truffe telematiche legate alla locazione di appartamenti per vacanze. È fondamentale prestare la massima attenzione alle offerte che si trovano online e verificare scrupolosamente l'attendibilità degli annunci.

Per contrastare questo fenomeno e tutelare i turisti, è stato introdotto un importante strumento: il Codice Identificativo Nazionale (CIN). Questo codice, che insieme al codice CITRA (Codice Identificativo Regionale Alloggi), rappresenta un elemento di garanzia per chi cerca un alloggio turistico.

La normativa nazionale prevede che il CIN sia obbligatoriamente indicato in tutte le forme di pubblicità, sia online (portali di prenotazione, siti web) che offline (riviste, giornali, ecc.), utilizzate per promuovere e commercializzare gli Alloggi Ammobiliati ad Uso Turistico (AAUT).

Pertanto, se state pianificando una vacanza e intendete affittare una casa o un appartamento, vi raccomandiamo vivamente di:

  • Verificare sempre la presenza del Codice CIN nell'annuncio. L'assenza del codice, oltre ad essere una violazione amministrativa, potrebbe essere un campanello d'allarme per la veridicità dell’annuncio.
  • Diffidare da offerte eccessivamente vantaggiose o da inserzionisti che richiedono pagamenti anticipati su conti non verificabili.
  • In caso di dubbi, contattare direttamente la struttura ricettiva tramite canali ufficiali per verificarne l'esistenza e la veridicità dell'offerta.

Ricordiamo che la Regione Liguria ha introdotto da alcuni anni  anche il codice CITRA (ora in fase di transizione verso il CIN) proprio per aumentare la trasparenza e la sicurezza nel settore degli affitti turistici.

Prestare attenzione a questo dettaglio può fare la differenza tra una vacanza da sogno e una brutta sorpresa.

Per maggiori informazioni sul funzionamento del codice CIN e sulla normativa regionale in materia di Alloggi Ammobiliati ad Uso Turistico, potete consultare il sito della Regione Liguria: https://www.regione.liguria.it/homepage-turismo/cosa-cerchi/appartamenti-ammobiliati-a-uso-turistico.html