Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si voterà in Italia per i referendum abrogativi che si svolgeranno in contemporanea al turno di ballottaggio delle elezioni amministrative per i Comuni interessati.
I cinque quesiti referendari hanno come oggetto la modifica alla legge sull'acquisizione della cittadinanza italiana per residenti stranieri e l'abrogazione di alcune norme in tema di lavoro. Tutti e cinque i quesiti sono stati dichiarati ammissibili dalla Corte costituzionale durante la camera di consiglio del 20 gennaio 2025.
Gli elettori fuori sede per motivi di studio, lavoro o cure da almeno tre mesi potranno richiedere di votare in un seggio diverso dal proprio comune di residenza,
Il diritto di voto è stato garantito anche ai cittadini iscritti all'AIRE, o residenti temporaneamente all'estero da almeno tre mesi per gli stessi motivi sopraindicati.
Si voterà nelle seguenti giornate:
domenica 8 dalle ore 7.00 alle ore 23.00
lunedì 9 dalle ore 7.00 alle ore 15.00
Referendum abrogativi ex art 75 della Costituzione 8 e 9 giugno 2025 - Opzione elettori residenti all'estero
Opzione degli elettori residenti all'estero per il voto in Italia
Il Ministero dell'Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali Direzione Centrale per i Servizi Elettorali, con circolare n. 21 dell'1 aprile 2025, ha reso noto che nella G.U. n. 75 del 31 marzo 2025 sono pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica in pari data con i quali sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione.
Per i referendum gli elettori italiani residenti all'estero votano per corrispondenza salva la possibilità di votare in Italia, previa apposita e tempestiva opzione da esercitarsi entro giovedì 10 aprile 2025, preferibilmente utilizzando il modello allegato da inviarsi all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio.
Referendum abrogativi ex art 75 della Costituzione 8 e 9 giugno 2025 - Domanda di ammissione al voto fuori sede
Disciplina sperimentale per l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede in occasione delle consultazioni referendarie dell'anno 2025
Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al Comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando preferibilmente il modello allegato alla presente.
La domanda deve essere presentata personalmente dall'interessato, ovvero mediante l'utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata entro domenica 4 maggio 2025.
La stessa domanda può essere revocata con le medesime modalità entro mercoledì 14 maggio 2025.
Disponibilità elenco aggiuntivo Presidenti e scrutatori
Disponibilità a svolgere le funzioni di componente di seggio elettorale
Per prevenire criticità legate alle eventuali defezioni da parte dei componenti dei seggi designati, Il Comune di Laigueglia, con questo avviso, chiede la disponibilità degli elettori e delle elettrici, anche non iscritti all’Albo degli scrutatori, ad essere inseriti in un elenco per subentrare nelle funzioni di Presidente, segretario/segretaria, scrutatore/scrutatrice in caso di improvvisa rinuncia di quelli originariamente nominati in occasione delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno 2025.
Le suddette disponibilità dovranno essere comunicate compilando il modulo allegato da presentare, preferibilmente, all’ufficio elettorale del Comune di Laigueglia, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13
Scarica la comunicazione preventiva