Orario di Ricevimento ORARI DI SERVIZIO 07.45 – 13.45 E 13.30 19.30 – (18.00 24.00 SERVIZIO SERALE) ORARI APERTURA AL PUBBLICO 9.00 – 13.00 DA LUNEDI A VENERDI ESCLUSO FESTIVI
Responsabile di riferimento Commissario Marisa Valentina Ruaro Tel: 0182698556 Fax: 0182699848 E-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Le principali competenze dell’Area sono le seguenti:
compiti prevalentemente istituzionali in materia di Polizia amministrativa, stradale, giudiziaria, edilizia ecc.;
controllo del territorio, soprattutto in relazione a fenomeni di delinquenza comune e locale con l’obiettivo di aumentare la sicurezza della popolazione;
controllo in materia ambientale;
interventi per il controllo della velocità e delle norme di comportamento dei mezzi circolanti su strada;
addestramento del personale sulle materie di competenza, con la partecipazione dello stesso a corsi di aggiornamento sulle materie di competenza e di esercitazione al porto e l'uso delle armi;
“Educazione stradale” destinata agli alunni delle Scuole dell’Infanzia e primaria in accordo con la Direzione Didattica;
rilascio di permessi di transito in deroga a specifici divieti: si tratta di autorizzazioni rilasciate per particolari necessità (legate ai residenti, all'esecuzione di lavori, etc.) che hanno l'effetto di consentire il transito nelle zone ove vigono divieti e limitazioni a particolari categorie di utenti della strada;
rilascio permessi di circolazione e sosta per disabili: si tratta di autorizzazioni rilasciate per i residenti (anche minorenni o non in possesso di patente di guida) portatori di handicap;
pagamento sanzioni: presso l'Ufficio si può provvedere al pagamento delle sanzioni, ovvero presentare ricorsi contro le stesse; l'Ufficio fornisce informazioni relative alle procedure sanzionatorie avviate;
rilascio informazioni su incidenti stradali: l'Ufficio fornisce alle parti ed ai periti delle assicurazioni le informazioni relative agli incidenti rilevati dal personale della Polizia Municipale;
rilascio pareri ed autorizzazioni per competizioni, manifestazioni, spettacoli: i provvedimenti autorizzatori variano a seconda della tipologia di evento;
vigilanza in occasione di manifestazioni, mercati, fiere, altre circostanze di carattere pubblico;
sopralluoghi o interventi eseguiti a richiesta privati o segnalazioni da altri uffici;
rilascio pareri per la pubblicità sulle strade (pubblicità fonica, cartelli, insegne e altri mezzi pubblicitari);
pareri per rilascio di autorizzazione dei passi carrabili;
rinvenimento oggetti smarriti – ricezione denuncia di smarrimento;
ricezione della comunicazione di cessione fabbricati;
attività di accertamento anagrafico: in collaborazione con l'Ufficio Anagrafe, la Polizia Municipale svolge attività di verifica circa la veridicità delle dichiarazioni anagrafiche rilasciate in occasione di variazioni di residenza o di abitazione;
attività di rappresentanza e partecipazione a manifestazioni;
attività di gestione dei cani randagi ritrovati sul territorio comunale (randagismo);
Gestione rapporti con altri Enti in materia di Protezione Civile e antincendio boschivo (Comuni –Provincia. - Regione – Ufficio territoriale del Governo);
Organizzazione e gestione Gruppo comunale di Protezione Civile e antincendio boschivo – organizzazione di esercitazioni ed interventi simulati di protezione civile anche in collaborazione con altri Enti;
gestione emergenze e sviluppo di programmi di prevenzione e protezione civile e antincendio boschivo ;
pratiche amministrative connesse al servizio determinazione di impegni di spesa e liquidazione, visite sanitarie ed altri corsi di aggiornamento per il personale volontario;